Derthona & Truffle 2024: un successo per il territorio e le sue eccellenze

 

Derthona & Truffle 2024: un successo per il territorio e le sue eccellenze

Il territorio dei Colli Tortonesi si conferma protagonista con l’evento Derthona & Truffle, una celebrazione dedicata alle eccellenze enogastronomiche locali, che ha saputo unire tradizione, innovazione e promozione del territorio in un’unica manifestazione.

Domenica 10 novembre 2024, presso la suggestiva cornice del Museo Orsi di Tortona, si è svolta una fiera-mercato che ha visto protagonisti i prodotti più rappresentativi della zona: tartufi, vini e la ristorazione locale. L’evento, organizzato in collaborazione con il Comune di Tortona, la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e il Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione dei Vini dei Colli Tortonesi, ha attirato numerosi visitatori, trasformando la giornata in un’occasione imperdibile per conoscere e apprezzare le eccellenze di questa terra.

Un evento dedicato alle eccellenze locali

L’obiettivo di Derthona & Truffle è stato quello di promuovere i prodotti d’eccellenza del territorio, in particolare il tartufo bianco e i vini Derthona Timorasso, unendo produttori, chef e appassionati di enogastronomia.

La manifestazione ha offerto ai visitatori la possibilità di:

Esplorare un mercato di produttori locali, dove scoprire tartufi freschi e altre prelibatezze.

Degustare vini e piatti tipici grazie alla presenza dei migliori ristoratori della zona.

Partecipare a laboratori e incontri tematici, approfondendo la conoscenza del tartufo e del vino Derthona.

Un successo organizzativo e logistico

Grazie al supporto del Comune di Tortona, che ha messo a disposizione gratuitamente gli spazi del Museo Orsi, e della Fondazione Slala, che ha garantito un efficiente servizio navetta dalla stazione, Derthona & Truffle ha garantito un’esperienza piacevole e ben organizzata per tutti i partecipanti.

L’evento ha visto una partecipazione straordinaria, con un flusso costante di visitatori per tutta la giornata, dalle ore 10 alle 18. Questo ha permesso ai produttori locali di raggiungere un pubblico ampio e variegato, contribuendo a consolidare il legame tra il territorio e la sua comunità.

Un modello di valorizzazione territoriale

Derthona & Truffle non è stato solo un evento gastronomico, ma un’occasione per riflettere sulle potenzialità del territorio e sulle sinergie tra i suoi attori principali. La manifestazione ha dimostrato come la collaborazione tra enti locali, consorzi e produttori possa creare iniziative di grande valore, capaci di attrarre pubblico e generare opportunità economiche e turistiche.

Con una partecipazione così calorosa e un’organizzazione impeccabile, Derthona & Truffle si conferma un appuntamento imperdibile per chi desidera scoprire il meglio che i Colli Tortonesi hanno da offrire.


Lascia un commento

Attenzione, i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.