Vino e Codice della Strada: la soluzione è Taste Derthona
L'entrata in vigore del nuovo Codice della Strada il 14 dicembre 2024 ha introdotto sanzioni più severe per la guida in stato di ebbrezza, influenzando significativamente il settore enologico e in particolare, il canale di vendita dei vini.

Cambiamenti nelle abitudini dei consumatori
Secondo un'indagine di CGA by NIQ, il 46% degli italiani prevede di modificare le proprie abitudini di socializzazione e consumo a causa delle nuove normative. In particolare, il 44% intende ridurre la frequenza delle uscite in bar e ristoranti, con una tendenza più marcata tra i Millennials (49%) e i residenti di Milano (55%). Inoltre, il 37% degli intervistati ha dichiarato di voler optare per alternative analcoliche, un trend trainato soprattutto dalla Gen Z.
Impatto sulle vendite di vino nel settore Ho.Re.Ca
Le nuove sanzioni hanno portato a una diminuzione significativa del consumo di vino nei ristoranti. Alcuni ristoratori hanno registrato un calo delle vendite di alcolici fino al 59%, con conseguenze dirette sui ricavi.
Questo fenomeno è attribuibile sia alle nuove sanzioni del Codice della Strada sia alla crescente percezione del rischio legato a controlli più stringenti e multe più onerose.

Reazioni e adattamenti nel settore
Per far fronte a questa situazione di impasse, alcuni operatori del settore stanno adottando misure innovative.
Attraverso l'adozione di strategie innovative e la promozione di un consumo responsabile, il settore può adattarsi a queste nuove sfide, continuando a valorizzare la cultura enogastronomica italiana.
Perchè Taste Derthona è la soluzione
Rivolgersi a un e-commerce come Taste Derthona, è un po' come farsi fare un abito sartoriale col quale è possibile partecipare dal grande evento, che utilizzarlo tutti i giorni come capo di abbigliamento casual.
Il nostro sito aiuta a bere responsabilmente vini di alta qualità, consentendo una vasta scelta a partire dal tipo di vinificazione fino ad arrivare alle diverse gradazioni alcoliche, che sono il vero problema per ovviare l'ostasolo delle sanzioni. La selezione di vini è un elemento essenziale per garantire un’esperienza unica ai clienti. Con l’evoluzione del digitale, sempre più consumatori si affidano agli e-commerce specializzati per l’acquisto di vini di qualità, sfruttando i numerosi vantaggi offerti da questa modalità di acquisto.
Il nostro sito si rivolge non solo ai privati ma a tutti i possesori di partita iva che vogliono richiedere fattura.
I Vantaggi dell'acquisto su Tastederthona.com per privati e Partite Iva
-
Ampia Scelta e Accesso a Etichette Esclusive
Accesso alla più vasta gamma di etichette dei Colli Tortonesi, inclusi prodotti di nicchia. - No Minimo d'ordine Non è richiesto nessun quantitativo minimo. Ognuno è libero di scegliere le sue quantità
-
Ordini Semplici e Veloci
Con pochi clic, è possibile selezionare i vini desiderati, confrontare prezzi e ricevere i prodotti direttamente nel proprio ristorante senza intermediari. -
Condizioni di Acquisto Vantaggiose
Sconti per acquisti programmati che permettono agli utenti di ottimizzare i costi. -
Consulenza e Assistenza Personalizzata
Aiutiamo a scegliere le migliori etichette in base al menu e al target di clientela. - Crea il tuo mix di produttori Ognuno è libero di scegliere quanti più produttori desidera nel suo ordine
-
Possibilità di ordinare vini per degustazioni verticali e orizzontali
In base alla disponibilità dei produttori, è possibile creare degli ordini per la stessa etichetta in più annate (servizio su richiesta)
In Conclusione
L’e-commerce sta rivoluzionando il mercato del vino, offrendo ai consumatori un’alternativa pratica, conveniente e vantaggiosa per rifornire le proprie cantine. Sfruttare questi strumenti significa restare competitivi e garantire ai propri clienti un’esperienza enologica sempre più ricercata e soddisfacente.
Inizia a ordinare il tuo vino da qui
Lascia un commento