Romanzo del Vino: Una Nuova Storia di Passione sui Colli Tortonesi

Nel cuore vibrante dei Colli Tortonesi, dove le dolci colline disegnano un paesaggio di rara bellezza e le vigne si estendono a perdita d'occhio, sta nascendo una nuova ed entusiasmante avventura enologica: Romanzo del Vino 
Nata nel 2024, questa realtà promette di arricchire ulteriormente il già prestigioso panorama vitivinicolo piemontese con vini che raccontano storie di territorio, impegno e, naturalmente, passione.

romanzo del vino

L'idea alla base di Romanzo del Vino è semplice ma potente: trasformare l'amore per la terra, la vite e i suoi frutti in un "romanzo" liquido, un racconto da assaporare sorso dopo sorso. Questo progetto ambizioso non è solo un'iniziativa commerciale, ma la concretizzazione di un sogno condiviso da un gruppo di persone affascinate dalla ricchezza e dal potenziale inespresso dei Colli Tortonesi.

Timorasso, e non solo: La Nascita di Grandi Etichette
Il cuore della produzione di Romanzo del Vino batte forte per il Timorasso, il vitigno autoctono che ha saputo conquistare il palato di esperti e appassionati a livello internazionale. Il loro Vino bianco Derthona (Timorasso) si preannuncia come una delle etichette di punta, espressione autentica di un terroir che regala a questo vino bianco una complessità e una longevità sorprendenti. Ma l'offerta è già varia e intrigante:

  •  Grande Airone Vino Rosato: Un rosato che promette freschezza e versatilità, ideale per accompagnare le giornate estive e non solo.
  •  Ricordi Vino Rosso: Un rosso che evoca sensazioni profonde, capace di lasciare un segno nella memoria di chi lo degusta.
  •  Fotoromanza Vino Rosso: Un nome che suggerisce un vino vivace, coinvolgente, perfetto per momenti di convivialità.
  •  Monleale Vino Rosso: Un omaggio a una delle sottozone più vocate, per un rosso di carattere e struttura.

Ogni nome, un indizio; ogni vino, una pagina di questo "romanzo" che l'azienda sta scrivendo.

La Visione di Walter Massa: Un Maestro al Servizio del Terroir

walter massa
Un elemento chiave che eleva fin da subito il profilo di Romanzo del Vino è la collaborazione con l'enologo Walter Massa. Figura iconica nel mondo del vino piemontese, Walter Massa è universalmente riconosciuto come il "padre del Timorasso moderno", colui che ha saputo riscoprire, valorizzare e portare questo vitigno alla ribalta globale. La sua profonda conoscenza del territorio, la sua esperienza decennale e la sua filosofia votata all'esaltazione delle caratteristiche varietali e del terroir, rappresentano un valore inestimabile per Romanzo del Vino. La sua guida assicurerà che ogni bottiglia sia una fedele espressione del potenziale del Montemarzino.

Un Territorio da Scoprire e un Futuro Promettente

Montemarzino, con le sue colline baciate dal sole e i suoi terreni vocati, è la cornice perfetta per questa nuova avventura. La zona dei Colli Tortonesi è in costante crescita, attirando l'attenzione di chi cerca vini autentici, capaci di esprimere una forte identità territoriale. Romanzo del Vino si inserisce in questo contesto dinamico con l'intenzione di contribuire attivamente alla sua valorizzazione.
Romanzo del Vino S.R.L. Società Agricola non vuole essere solo un'azienda che produce vino, ma un luogo dove si coltivano sogni e si imbottigliano storie. Un "romanzo" che inizia ora, e che siamo certi regalerà capitoli indimenticabili agli amanti del buon bere.

Per maggiori informazioni e per scoprire le prime bottiglie di questa promettente realtà, restate sintonizzati sul nostro sito e preparatevi a degustare il prossimo capitolo del "Romanzo del Vino"!

Lascia un commento

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.