Rodeo è più di un semplice vino: è l'espressione potente e complessa della Barbera coltivata con passione sulle nostre colline. Nato dalle vigne storiche di Cascina Montagnola, questo vino è un omaggio alla tradizione dei Colli Tortonesi con uno sguardo audace verso l'eccellenza. Le uve provengono esclusivamente da uno splendido vigneto aziendale di circa 60 anni di età, dove la scarsa vigoria delle singole
viti dona grappoli di eccezionale concentrazione.
ABBINAMENTI Grazie alla sua struttura e ricchezza, Rodeo è il partner ideale per piatti saporiti e importanti: selvaggina e carni in umido, arrosti e carni rosse alla brace, formaggi a lunga stagionatura o erborinati di carattere, come un Gorgonzola naturale o un Roquefort.
PER GUSTARLO AL MEGLIO 18° C, in ampi calici di cristallo, sia nelle stagioni fredde che in quelle calde. Ottimo anche in Estate se servito alla giusta temperatura.
DATI SUL PRODOTTO
- VITIGNO: 100% Barbera
- ALCOL: 14,50%
- FORMATO: 0,75l
- NUMERO DI BOTTIGLIE: 7.000
VINIFICAZIONE: ha inizio con la pigiadiraspatura, seguita da macerazione in serbatoi di acciaio, con frequenti ed intensi rimontaggi. Dopo la svinatura ed un primo travaso di pulizia, il vino perviene nelle barriques, dove si svolge la fermentazione malolattica.
AFFINAMENTO: per 15 mesi in barriques per metà nuove e metà di secondo passaggio, poi altri 12 in bottiglia.
DESCRIZIONE: Rosso rubino cupo. Il profumo è di grande eleganza e complessità, con note di prugna e viola su un fondo di tabacco e liquirizia. Molto pieno, lungo e strutturato, con bella acidità a riequilibrare il notevole grado alcolico
ANEDDOTI SULLA BOTTIGLIA: sono acquarelli di un caro amico della Val Seriana, Luigi Paganessi scelti per ogni vino senza un riferimento preciso, a istinto.
IL PRODUTTORE