NOME CANTINA: Pomodolce

ANNO DI FONDAZIONE: 2005

INDIRIZZO: Montemarzino

ETTARI: 5

VITIGNI: Timorasso - Barbera - Croatina - Nebbiolo

STORIA: 

L'azienda agricola Pomodolce, situata a Montemarzino in provincia di Alessandria, rappresenta una realtà vitivinicola di spicco nelle colline tortonesi. Fondata nel 2005 da Giuseppe Davico, l'azienda è oggi guidata dal figlio Alessandro, che continua la tradizione familiare con passione e dedizione.

Pomodolce si estende su circa 5 ettari di vigneti coltivati secondo i principi dell'agricoltura biologica certificata. La filosofia aziendale prevede l'esclusione di diserbanti, pesticidi e concimi chimici, privilegiando l'uso di prodotti naturali e concimi di origine animale. Questa scelta garantisce una produzione sostenibile e rispettosa dell'ambiente, con una particolare attenzione alla qualità delle uve. 

La gamma dei vini prodotti da Pomodolce include varietà autoctone come il Timorasso, la Barbera, la Croatina e il Nebbiolo. Tra le etichette di spicco si distinguono il "Cherubino", un vino rosso ottenuto da uve Barbera (85%) e Croatina (15%), e il "Derthona", un bianco secco prodotto con uve Timorasso in purezza. Questi vini esprimono al meglio le caratteristiche del territorio tortonese, offrendo profumi intensi e sapori equilibrati. 

Pomodolce si distingue per la sua filosofia produttiva incentrata sulla qualità e sul rispetto dell'ambiente. Nei suoi cinque ettari di vigneti, l'azienda adotta pratiche di viticoltura biologica, escludendo l'uso di diserbanti, pesticidi e concimi chimici, privilegiando invece prodotti naturali e concimi di origine animale. Questa scelta consapevole porta a basse rese produttive, garantendo uve di elevata qualità.

La gamma dei vini prodotti è ampia e rappresentativa delle tradizioni locali.

I VINI: 

  • Grue: un Timorasso Derthona ottenuto dalla selezione delle migliori uve provenienti dai vigneti esposti a sud-ovest. Questo vino si caratterizza per la sua struttura ricca e i sapori intensi.
  • Diletto: un Timorasso con un contenuto alcolico più moderato, prodotto dalle uve raccolte nelle parti basse dei vigneti con esposizione ovest.

  • Cherubino: un blend di Barbera (85%) e Croatina (15%), affinato in acciaio inox per preservare la freschezza e l'integrità del frutto.

  • Fontanino: una Croatina affinata per 12 mesi in barrique, che conferisce al vino complessità e profondità aromatica.
  • Marsen: una Barbera affinata per 24 mesi in barrique, che esprime al meglio le potenzialità di questo vitigno autoctono.
  • Niall: un Nebbiolo affinato per 24 mesi in barrique, che offre note di prugna, cioccolato fondente e violetta.
Siamo spiacenti, non ci sono prodotti in questa collezione.