Ramblè 2023 Timorasso Colli Tortonesi Tenuta della Cascinassa
Prezzo
Prezzo di listino €50,00
Prezzo di listino Prezzo scontato €50,00
Salva €-50
/
Imposte incluse. Spedizione calcolata alla cassa.

"Ramblè" è una parola dialettale piemontese che evoca il vagare, l’andare senza fretta, con passo sicuro e sguardo attento. È il tempo che scorre con pazienza, come quello che serve al Timorasso per rivelare tutta la sua grandezza.

ABBINAMENTI Capace di accompagnare un aperitivo, ma è a tavola che rivela tutta la sua complessità. Si esprime al meglio in abbinamento a piatti ricchi e saporiti: primi con sughi cremosi o a base di funghi, pesci poliedrici come rombo o baccalà, carni bianche arrosto o in umido e formaggi stagionati.

PER GUSTARLO AL MEGLIO Va servito a 12–14°C in calici ampi, per permettere ai profumi evoluti e alle sfumature del legno di aprirsi pienamente.

DATI SUL PRODOTTO

  • VITIGNO: 100% Timorasso
  • ALCOL: 14,00%
  • FORMATO: 0,75l
  • NUMERO DI BOTTIGLIE: 

VINIFICAZIONE: Una selezione di uve provenienti dalle parcelle più vocate, caratterizzate da maggiore ricchezza e freschezza, viene raccolta a mano in cassette e lavorata con cura a temperatura controllata.

AFFINAMENTO: Dopo una breve fermentazione iniziale in acciaio, il mosto prosegue il suo percorso in legno dove matura per un anno in barrique. Questo passaggio conferisce profondità, struttura e complessità aromatica. Prodotto esclusivamente in formato magnum, è un Timorasso dalla forte personalità, pensato per durare nel tempo ed esprimersi al meglio con l’evoluzione.

DESCRIZIONE: Giallo dorato intenso e brillante, con una luminosità vivace che riflette la complessità del vino e la sua ricchezza. Un colore che suggerisce struttura, profondità e grande potenziale evolutivo.
Al naso si apre con note vegetali sottili e balsamiche, che richiamano le erbe officinali e il tè verde, fuse a sentori più maturi e complessi sviluppati durante l’affinamento in legno. Emergono profumi avvolgenti di vaniglia e pesca gialla. Il bouquet è ampio e profondo.
In bocca rivela grande complessità, sostenuta da una spalla acida decisa che ne equilibra la struttura.
La tessitura è compatta e avvolgente e restituisce una sensazione cremosa e strutturata, legata all’affinamento in legno. Chiude con una spiccata sapidità e una lunga persistenza, che lascia al palato sensazioni profonde di frutta secca tostata e leggeri richiami balsamici.

IL PRODUTTORE 

 

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Visualizzati di recente