Derthona Timorasso 2021 della Cantina di Tortona
Prezzo
Prezzo di listino €15,00
Prezzo di listino Prezzo scontato €15,00
Salva €-15
/
Imposte incluse. Spedizione calcolata alla cassa.

Il vitigno Timorasso è coltivato in provincia di Alessandria fin dall’antichità: se ne hanno testimonianze già nel XIV secolo, nel Trattato di agronomia di Pietro de’ Crescenzi, e nel Bollettino Ampelografico del Di Rovasenda, del 1885 che segnalava tale vitigno come il maggiormente coltivato nel Tortonese.

Data la sua scarsa adattabilità a condizioni climatiche diverse da quelle della regione di origine, nel corso dei secoli è stato lentamente abbandonato a favore delle uve a bacca rossa più produttive e meno delicate come barbera e croatina; dopo l’invasione della fillossera, le vigne di timorasso sono state di conseguenza, quasi completamente sostituite.

A partire dagli ’80 alcuni vignaioli del tortonese, hanno deciso di riportarlo in vita, scommettendo sulle sue grandi potenzialità. Attualmente viene prodotto nel territorio delle valli del basso Piemonte: val Curone, val Grue, valle Ossona, val Borbera.

ABBINAMENTI Antipasti e primi di pesce

PER GUSTARLO AL MEGLIO Tra i 12 -14 gradi

DATI SUL PRODOTTO

  • VITIGNO: 100% timorasso
  • ALCOL: 14,5% 
  • FORMATO: 0,75 l
  • NUMERO DI BOTTIGLIE: circa 8.500

VINIFICAZIONE: Raccolta manuale intorno al 22 settembre, criomacerazione di 8 ore in atmosfera inerte. Fermentazione a temperatura controllata

AFFINAMENTO: 6 mesi di affinamento su fecce fini costantemente risospese

DESCRIZIONE Derthona Timorasso 2021 della Cantina di Tortona si presenta di colore paglierino carico; al naso ti avvolge con note di albicocca matura, timo e tiglio, sulle quali inizia a stagliarsi la pietra focaia.

Al palato la sua calda pienezza è equilibrata da un’acidità viva e da una lunghissima sapidità

I RICONOSCIMENTI 

MEDAL GOLD – BERLINER 2023 – MUNDUS VINI 2023 – WOW 2022 – WINE EXPO POLAND 2021

Punti 90 – FALSTAFF 2021

PRODUTTORE

 La Cantina di Tortona nasce nel 1931, grazie alla passione di 38 viticoltori, uniti dalla voglia di collaborare per meglio affrontare i problemi di vinificazione e di commercializzazione delle loro uve.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Visualizzati di recente